Il Dolore Cranio-Facciale

Mi sono sempre occupato sia a livello clinico che di ricerca di algie cranio-facciali, per le quali è predisposto un servizio ambulatoriale presso l’Ospedale San Raffaele.
La nevralgia trigeminale è la forma più comune di algia facciale. Questa si manifesta in pazienti per lo più adulti e di solito interessa solo un lato del volto. Esistono diverse forme cliniche e con differenti eziopatogenesi.
Sono attualmente disponibili diverse terapie sia di tipo farmacologiche che di tipo neurochirurgico più o meno invasive che possono essere applicate sia alla nevralgia trigeminale che alle altre forme di dolore facciali.
L’inquadramento clinico e la diagnosi corretta di nevralgia trigeminale o di altre algie facciali è il punto cardine per definire un protocollo terapeutico il più efficace possibile.
Grazie alla collaborazione con diverse figure specialistiche oltre (neurologo, neuroradiologo e neuropsicologo), siamo in grado attraverso un lavoro multidisciplinare, di personalizzare il trattamento al fine di garantire al paziente la cura migliore per il controllo della sintomatologia dolorosa.
Questo approccio innovativo ed olistico al paziente con nevralgia trigeminale e più in generale con dolore facciale, rappresenta un’ulteriore novità nella cura di queste sindromi dolorose.
La nevralgia trigeminale è la forma più comune di algia facciale. Questa si manifesta in pazienti per lo più adulti e di solito interessa solo un lato del volto. Esistono diverse forme cliniche e con differenti eziopatogenesi.
Sono attualmente disponibili diverse terapie sia di tipo farmacologiche che di tipo neurochirurgico più o meno invasive che possono essere applicate sia alla nevralgia trigeminale che alle altre forme di dolore facciali.
L’inquadramento clinico e la diagnosi corretta di nevralgia trigeminale o di altre algie facciali è il punto cardine per definire un protocollo terapeutico il più efficace possibile.
Grazie alla collaborazione con diverse figure specialistiche oltre (neurologo, neuroradiologo e neuropsicologo), siamo in grado attraverso un lavoro multidisciplinare, di personalizzare il trattamento al fine di garantire al paziente la cura migliore per il controllo della sintomatologia dolorosa.
Questo approccio innovativo ed olistico al paziente con nevralgia trigeminale e più in generale con dolore facciale, rappresenta un’ulteriore novità nella cura di queste sindromi dolorose.