Dr. Alfio Spina - Neurochirurgo Milano - Neurochirurgo Catania
  • Home
  • Aree D'Interesse
    • Patologia Vascolare >
      • Aneurismi
      • Angiomi Cavernosi
    • Patologia Tumorale >
      • Gliomi
      • Meningiomi
      • Metastasi Cerebrali
      • Neurinoma
    • Idrocefalo Normoteso
    • Patologia Vertebrale
    • Dolore Cranio Facciale
    • Radiochirurgia Gamma Knife
    • Sindrome di Chiari
  • Attività Scientifica
  • Blog
  • Contattami
    • Visita Online
    • Attività Ambulatoriale

L'ernia del disco intervertebrale

2/2/2019

 
Foto
L’ernia del disco consiste nella rottura del disco intervertebrale, la parte detta anulus fibrosus, con la fuoriuscita del suo contenuto, il nucleo polposo, che può invadere le strutture del canale vertebrale e comprimere il midollo spinale ed i nervi spinali.

L’ernia del disco rappresenta una patologia comune dell’età adulta, che si manifesta più comunemente nel tratto lombare e cervicale della colonna vertebrale, e fattori predisponenti possono essere ad esempio il sovrappeso, la scarsa attività fisica, il fumo.
​
Esistono diverse errate convinzioni sull’ernia del disco che spiegheremo di seguito.
La risonanza magnetica non rappresenta l’esame diagnostico più importante nell’ernia del disco, ma sono l’anamnesi e l’esame obiettivo neurologico ad essere fondamentali nell’inquadramento clinico di una ernia del disco, a cui far seguire una diagnostica mirata con TAC o risonanza magnetica.

​Inoltre la diagnostica per immagini non sempre è in grado di evidenziare la causa del mal di schiena e non dà informazioni sulla presenza o meno di alterazioni di tipo neurologico o clinico.

I sintomi solitamente non sono causati dall’ernia in sé ma dalla sua compressione delle strutture circostanti o da altre condizioni degenerative di cui l’ernia del disco è solo una piccola espressione.

L’intervento chirurgico, qualsiasi esso sia, non rappresenta l’unica soluzione terapeutica e risolutiva, in quanto anche trattamenti conservativi, cioè non chirurgici, possono essere efficaci.
​
Un’attenta valutazione del paziente e degli esami diagnostici sono fondamentali per il corretto inquadramento diagnostico sono essenziali per una scelta terapeutica mirata ed efficace.


​Ernia del disco cervicale, ernia del disco lombare, protusione discale, mal di schiena, lombalgia, cervicalgia, cervicobrachialgia, formicolio

Comments are closed.
Site powered by Weebly. Managed by SiteGround
  • Home
  • Aree D'Interesse
    • Patologia Vascolare >
      • Aneurismi
      • Angiomi Cavernosi
    • Patologia Tumorale >
      • Gliomi
      • Meningiomi
      • Metastasi Cerebrali
      • Neurinoma
    • Idrocefalo Normoteso
    • Patologia Vertebrale
    • Dolore Cranio Facciale
    • Radiochirurgia Gamma Knife
    • Sindrome di Chiari
  • Attività Scientifica
  • Blog
  • Contattami
    • Visita Online
    • Attività Ambulatoriale